Le donne inglesi vincono la loro personale battaglia sulla "coppa DD" costringendo, dopo una accesa polemica nata e cresciuta sul social network Facebook, l'azienda Marks & Spencer a cancellare la sovrattassa di due sterline sui reggiseni di taglia oltre la quinta. "Cerchiamo sempre di fare la cosa giusta per i nostri clienti e credevamo di averla fatta, ma è chiaro che abbiamo sbagliato questa volta", ha clamorosamente ammesso il presidente dei M&S Stuart Rose. "Da sabato, non importa se cerchi una taglia large o small, il prezzo sarà lo stesso", ha aggiunto.
facebook-italia
news e gossip dal primo blog italiano interamente dedicato al mondo dei social network
venerdì 8 maggio 2009
In Gran Bretagna vincono le donne, niente maxi-tasse per i maxi-reggiseni
La nota catena di grandi magazzini britannici Marks&Spencer (M&S) ha tolto il sovrapprezzo sulle taglie più grandi di reggiseni, che partiva dai reggiseni coppa DD. Una decisione arrivata dopo le proteste scatenate nei giorni scorsi dalle donne britanniche in particolare su Facebook, che ha costretto l'azienda a chiedere pubblicamente scusa con una campagna pubblicitaria ad-hoc. Su Facebook era nato il gruppo Bust 4 Justice contro la «discriminazione delle donne ben dotate», a cui hanno aderito oltre 13.000 persone in pochi giorni!
Polizia di Stato: ora anche su Facebook e YouTube
Ieri, in occasione della festa per il 157° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, è stata annunciata una nuova iniziativa che ha come scopo quello di avvicinare i tutori dell'ordine pubblico ai cittadini. "C’è più sicurezza insieme" è lo slogan coniato per l'occasione, che vede la Polizia fare il proprio ingresso tramite l'Agente Lisa nel social network Facebook prima come utente e poi con una pagina ufficiale, e nel sito di condivisione di filmati YouTube con un canale video ufficiale.